17 dicembre presentazione del libro annuale dedicato al tema della Metamorfosi

L’etimologia greca della parola metamorfosi è mutare forma. Questo fenomeno, ovvero alcune manifestazioni di esso, sono l’oggetto di questa indagine il cui titolo è Forme Mutanti.

Partendo da questa varietà infinita, visto che in qualche modo tutte le forme, anche solo per esistere devono essere mutanti, si è quindi deciso di concentrare la nostra attenzione su alcuni fenomeni legati al cambiamento dell’aspetto esteriore. Questo presuppone che esista una componente interna che nel fenomeno metamorfico potrebbe non cambiare, come se ci fosse un elemento costante e il cambiamento riguardi l’involucro ma non il suo contenuto.

La parola mutante definisce uno di quei fenomeni che appartengono a quelle categorie che possiamo definire astratte, in questo particolare caso, per la transitorietà che essa implica.

L’aver scelto di focalizzarci solo sul cambiamento esteriore è possibile ? O à forse solo un’illusione?  O la natura, che di questi fenomeni ne produce a bizzeffe, induce dei cambiamenti più profondi anche quando sembrano solo superficiali? Quali di essi possiamo effettivamente ascrivere alla categoria della metamorfosi? Alcuni dei tanti quesiti legati a un tema che è parte integrante del nostro sentire e che viviamo dall’interno essendo uno dei meccanismi che garantiscono in parte la nostra sopravvivenza.

Comments are closed.

Translate »