L’ultimo dei poeti: il Dramma del poeta palestinese Mahmud Darwish

Venerdì 25 Aprile ore 18.30

con il professor Wasim Dahmash e la professoressa Adrienne Scribano

Evento letterario e commemorativo su Mahmud Darwish, l’ultimo dei Poeti Palestinesi che ha raccontato in maniera magistrale il dramma della sua terra usurpata e distrutta.

Avremo l’onore di avere come ospiti d’eccezione il Professor Wasim Dahmash, Saggista, Docente di Letteratura Araba e Traduttore Palestinese, che ci porterà la sua testimonianza umana e storica sul conflitto in atto, e la Professoressa Adrienne Scribano, Scrittrice ed Intellettuale che si è occupata in questi anni di documentare fatti politici, sociali ed economici avvenuti durante il conflitto arabo-israeliano. 

Entrambi sono voci preziose ed esperte, che andranno a fondo nelle analisi e nelle riflessioni riguardanti la questione palestinese e noi siamo onorati di averli con noi per costruire un’opinione alternativa basata su testimonianze e fatti, rifiutando la propaganda di menzogne diffusa dalla stampa  e dall’Europa sul genocidio in corso.

“Hanno incatenato la sua bocca

e legato le sue mani alla pietra dei morti.

Hanno detto: “Assassino! ”,

gli hanno tolto il cibo, le vesti, le bandiere

e lo hanno gettato nella cella dei morti.

Hanno detto: “Ladro! ”,

lo hanno rifiutato in tutti i porti,

hanno portato via il suo piccolo amore,

poi hanno detto: “Profugo! ”.

Tu che hai piedi e mani insanguinati:

la notte è effimera,

né gli anelli delle catene sono indistruttibili,

perché i chicchi della mia spiga che va seccando

riempiranno la valle di grano”.

Il 25 Aprile ricorre l’Anniversario della Liberazione d’Italia, ma non si può festeggiare in un momento storico in cui ci sono ancora popoli oppressi, a cui vengono negati i diritti e distrutte le case: il concetto di Liberazione deve essere universale, altrimenti non ha alcun valore, altrimenti diviene un privilegio per alcuni ed un’ingiustizia per molti. Dunque, invece di scendere in piazza sventolando la bandiera tricolore, abbiamo deciso di organizzare questo incontro che promuove la Libertà e che cerca disperatamente nuove strade per permettere a tutte le genti di raggiungerla. Come sempre è previsto il dibattito, quindi vi aspettiamo, certi che la vostra presenza fornirà spunti interessanti.
E’ gradita la prenotazione ai seguenti recapiti:
salottodantesco@gmail.com 3395374315

Comments are closed.

Translate »